Spaziosa e verde: così si presenta al visitatore la Piazza rettangolare del Municipio. Da qui, si osserva sullo sfondo il Vesuvio, come se fosse un dipinto. Sono parte integrante di questa stupenda piazza, il Palazzo del Municipio (oggi sede dell’Amministrazione Comunale) costruito nel periodo nell’800 per ospitare i ministeri dei Borboni; la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli; il Teatro Mercadante; il Castel Nuovo ed il Porto.
L’importanza di Piazza del Municipio risiede nel fatto che essa è anello di collegamento tra la zona occidentale e la zona orientale della città, è la principale porta d’ingresso alla città di Napoli dal mare.